Hafnium alloys: Part One

Sommario:

Pure hafnium is a lustrous, silvery metal that is not so ductile nor so easily worked as zirconium The electric conductivity is about 6% that of copper. It has excellent resistance to a wide range of corrosive environments.

Hafnium is a heavy, steel-gray metal in the reactive metals group that is very closely related to zirconium, and forms a continuous solid-solution at all concentrations of zirconium and hafnium. Hafnium occurs naturally with zirconium at a ratio of approximately 1:50, and is produced exclusively as a co-product of nuclear-grade zirconium. Hafnium has an extremely high affinity for oxygen, nitrogen, and carbon, and is one of the most effective solid-solution strengtheners via dispersion strengthening. Like the other reactive metals, hafnium is HCP (Hexagonal Close-packed) at room temperature and anisotropic.

Pure hafnium is a lustrous, silvery metal that is not so ductile nor so easily worked as zirconium; nevertheless, hafnium can be hot- and cold-rolled on the same equipment and with similar techniques as those used for zirconium. All zirconium chemicals and alloys may contain some hafnium, and hafnium metal usually contains about 2% zirconium. The melting point, 2222°C, is higher than that of zirconium, and heat-resistant parts for special purposes have been made by compacting hafnium powder to a density of 98%. The metal has a close-packed hexagonal structure. The electric conductivity is about 6% that of copper and has excellent resistance to a wide range of corrosive environments.

Tables 1÷5 shows the common properties of Hafnium.

Criteri di ricerca
Inserite il vostro testo in inglese per la ricerca:

Ricerca tramite

Ricerca tramite

Testo completo
Intestazioni

Articolo
Sommario

Questo Articolo fa parte di una serie di Articoli di tecnologia metallurgica. È possibile fare clic sui link qui sotto per saperne di più su questo argomento.

Trovare dati relativi alla composizione chimica nel database Total Materia non potrebbe essere più facile.

In pochi secondi è possibile reperire la composizione chimica per oltre 175.000 leghe metalliche in costante incremento mensile.

Per prima cosa occorre inserire la Designazione della lega che interessa nel campo di Ricerca Rapida. Opzionalmente si può restringere la ricerca selezionando il Paese / Normativa dalla lista a discesa, e poi si clicca su "Invio".


Total Materia produrrà la lista dei materiali che rispettano i dati inseriti.
Cliccare a questo punto sul materiale di interesse.


Nella pagina dei "Sottogruppi" si identifica la Normativa che interessa tra quelle proposte che contengono la lega selezionata, e quindi si clicca sul link relativo alla Composizione Chimica per visualizzare i dati di composizione del materiale selezionato. I dati di Composizione Chimica disponibili sono evidenziati in parentesi accanto al link.


I dati di Composizione Chimica verranno quindi visualizzati in tabella assieme ad informazioni del materiale selezionato a titolo di riferimento (Paese, Normativa, Commento ecc.).


Per consentirvi di testare il Database Total Materia "senza impegno", vi invitiamo a unirvi alla comunità degli Utenti registrati per i test gratuiti a Total Materia.