Proprietà dell'alluminio

Alcune delle proprietà dell'alluminio più evidenti sono l'aspetto, la facilità di fabbricazione, la buona resistenza alla corrosione, la bassa densità, l'alto rapporto resistenza-peso e l'alta tenacità alla frattura.

Grazie a queste proprietà, l'alluminio è uno dei materiali più economici e strutturalmente efficaci, utilizzato per applicazioni commerciali e attrezzature militari.

Se esposto all'aria, si forma quasi istantaneamente uno strato di ossido di alluminio sulla superficie. Questo strato ha una eccellente resistenza alla corrosione. E 'abbastanza resistente alla maggior parte degli acidi, ma meno resistente agli alcali.

L'alluminio puro non garantisce un'elevata resistenza alla trazione. Tuttavia, l'aggiunta di elementi leganti come manganese, silicio, rame o magnesio possono aumentarne le proprietà di resistenza e produrre una lega per applicazioni particolari.

L'alluminio garantisce una conduttività termica particolarmente elevata, circa tre volte superiore a quella dell'acciaio; una proprietà che rende l'alluminio un materiale importante sia per il raffreddamento che per il riscaldamento (adatto quindi per gli scambiatori di calore, per esempio). Essendo inoltre atossico, viene ampiamente usato in utensili da cucina e stoviglie.

L'alluminio presenta una densità di circa 1/3 rispetto all' acciao o al rame. Ciò lo rende uno dei metalli più leggeri disponibili sul mercato.

Insieme al rame, l'alluminio presenta una conducibilità elettrica sufficiente per essere impiegato come conduttore elettrico.



Il database Total Materia racchiude le proprietà dei metalli a livello mondiale in un unico database integrato. L'accesso alle proprietà meccaniche, composizione chimica, e tabelle di materiali corrispondenti è rapido e facile e fornisce agli utenti una ricchezza di informazioni senza precedenti. Cliccate su Provatelo Adesso per una prova gratuita del database Total Materia.

Ricerca delle proprietà dell'alluminio con Total Materia

Si possono rapidamente e facilmente rintracciare più di 500.000 records di proprietà sull'alluminio attraverso dati come Designazione, Paese di provenienza, tipo, numero di serie, composizione chimica, proprietà meccaniche, altre proprietà o qualsiasi combinazione di essi. Per esempio, esaminiamo una lega di alluminio per processi di fusione che necessita di una percentuale di Si maggiore del 20% , di Cu, Mg e Ni minore del 2%, e capacità di trazione di oltre 100 MPa.

Ẻ sufficiente cliccare su Ricerca Avanzata dalla finestra principale. Successivamente, è necessario selezionare Alluminio dalla lista materiali e inserire le proprietà dell'alluminio richiesto con relativi elementi leganti.

Proprietà dell'alluminio: Esempio di ricerca combinata per composizione chimica e proprietà meccaniche

Comparirà una schermata dei risultati. È quindi possibile cliccare su una qualsiasi lega di alluminio della lista ed esaminare in dettaglio le relative proprietà. In questo caso viene selezionato dall'ultima posizione la lega di alluminio LM 29 (Gran Bretagna).

Proprietà dell'alluminio: lista dei risultati della ricerca

Dopo aver cliccato sul materiale risultante dalla lista, apparirà un elenco di sottogruppi. In Total Materia, il termine "sottogruppo" si riferisce a specifiche che definiscono le proprietà del grado di alluminio. In questo caso vi è una sola specifica, BS 1490, si tenga in considerazione che questa specifica sull'alluminio è obsoleta. Total Materia comprende anche le proprietà dell'alluminio dalle specifiche storiche.

roprietà dell'alluminio: Esempio di  proprietà della lega di alluminio britannico LM 29

Le proprietà dell' alluminio comprese in Total Materia comprendono composizione, tabelle di correlazione incrociata, proprietà meccaniche, fisiche, e altro ancora. Cliccate sugli esempi sottostanti per ingrandirli.

Proprietà dell'alluminio: composizione chimica di alluminio grado LM 29
Proprietà dell'alluminio: tabella delle corrispondenze per alluminio grado LM 29
Proprietà dell'alluminio: proprietà meccaniche di alluminio grado LM 29