Nel campo dell'ingegneria, che include varie discipline, l'importanza di accedere a dati sui materiali affidabili, accurati e ben documentati non può essere sopravvalutata. Tali dati fungono da fondamento per prendere decisioni consapevoli, garantendo l'integrità, la sicurezza e l'efficienza dei progetti di ingegneria.

Dalla fase iniziale di progettazione alla produzione, la capacità di fare affidamento su informazioni precise sui materiali è fondamentale per soddisfare gli standard del settore, la conformità e il raggiungimento di prestazione ottimali. Questa necessità si estende a tutti i settori industriali, sottolineando il ruolo essenziale che i dati referenziati sui materiali svolgono, promuovendo l'innovazione, la sostenibilità e la competitività nel mercato globale.

Principali sfide associate ai dati sui materiali

La ricerca di informazioni e dati affidabili sui materiali è piena di sfide, che includono, ma non si limitano a:

  • Integrità delle informazioni sui materiali: garantire che i dati riflettano le proprietà e gli standard aggiornati e accurati dei materiali.
  • Coerenza dei dati: armonizzare un panorama estremamente diversificato di diverse tipologie di dati in un’unica fonte standardizzata.
  • Disponibilità dei dati: la difficoltà nel trovare set di dati completi per un'ampia gamma di materiali e applicazioni.
  • Inefficienza: tempo perso nella ricerca e nella verifica delle informazioni sui materiali che sono sparse su molteplici fonti.

 

Referenced Material Data 1

Migliorare l'attività ingegneristica con dati sui materiali accurati e completi

Referenced Material Data 2

Total Materia Horizon

Lo strumento completo per la selezione e l'analisi dei materiali

L'importanza di affrontare queste sfide

Per le industrie risolvere queste sfide è fondamentale per diverse ragioni:

  • Selezione dei materiali: una scelta errata del materiale può portare al malfunzionamento del prodotto, problemi di sicurezza e aumento dei costi.
  • Orientarsi tra le normative globali: gli ingegneri devono comprendere e fare riferimento alle normative internazionali e locali, che variano ampiamente.
  • Trovare materiali equivalenti: controlla l'uso dei materiali a livello internazionale e prendi decisioni accurate e consapevoli sulle possibili sostituzioni del materiale considerando anche la complessità della catena di fornitura.
  • Specifiche applicazioni ingegneristiche: la precisione dei dati è fondamentale per le simulazioni CAE (Computer-Aided Engineering) e altre specifiche applicazioni che richiedono precise proprietà dei materiali.

 

L’incapacità di affrontare le sfide legate all’accesso e all’utilizzo dei dati sui materiali può portare a gravi conseguenze come una diminuzione della qualità del prodotto, ritardi nei progetti, aumento dei costi e non conformità del prodotto.

Gli ingegneri incontrano ostacoli significativi a causa della mancanza di un database centralizzato che include complete informazioni sui materiali e per l'assenza di strumenti avanzati che permettono una selezione consapevole dei materiali allineata alle normative globali come ASTM, DIN, JIS. Inoltre, la difficoltà nell'integrare i dati dei materiali con gli strumenti CAx compromette l'efficienza di progettazione e analisi, impattando sulla produttività.

Total Materia Horizon: una soluzione completa

Total Materia Horizon è lo strumento di selezione e informazione sui materiali più completo e accurato al mondo:

  • Accesso a oltre 500.000 materiali: la più ampia gamma disponibile di infomrazioni accurate e standardizzate per materiali metallici e non metallici.
  • Materiali equivalenti: tabelle strutturate per materiali equivalenti che collegano oltre 80 enti di normazione e algoritmi per trovare materiali simili basandosi sulla composizione chimica e sulle proprietà.
  • Dati avanzati sulle proprietà: include diagrammi di stress-strain, dati di fatica, dati di creep e meccanica della frattura, oltre a corrosione, saldatura, rivestimenti e altri set di dati specifici per varie applicazioni.
  • Esportazione per strumenti CAx: esportazione diretta delle proprietà dei materiali in più di 25 strumenti CAx come Ansys, Abaqus, Altair, SolidWorks e molti altri.
  • Identificazione dei materiali: trasferisci i dati di composizione dallo spettrometro a Horizon per identificare con precisione le leghe utilizzando algoritmi brevettati e per supportare i progetti di PMI e di reverse engineering.
  • Strumenti di selezione: confronta e analizza i materiali in base a condizioni e proprietà, utilizzando il confronto multiplo e strumenti di visualizzazione dei materiali e dei dati.

 

I prodotti Total Materia Horizon, con potenti funzionalità e moduli, forniscono affidabili e dettagliati dati sui materiali. Consente agli ingegneri di affrontare le questioni relative alla scelta dei materiali giusti, al rispetto delle norme e alla realizzazione efficace dei progetti. Questo pacchetto offre alle industrie la sicurezza necessaria per portare avanti i progetti di ingegneria.

Banner
Accedi ora a dati completi sui materiali
Second Image
Second Image
La risorsa completa per le informazioni e la selezione dei materiali