Ci sono diversi sistemi di Normazione disponibili per l'identificazione e la designazione di leghe di alluminio, e per specificare le loro proprietà.

Come con altri metalli, Le Normative più importanti per l'alluminio sono le europee EN (norma europea), le SAE e ASTM americane, le JIS giapponesi, le ISO e quelle dei paesi BRIC: Cina GB e YB, India IS, Brasile NBR e Russia GOST.

Nelle Normative EN per l'alluminio si utilizzano 4 cifre per identificare la leghe da lavorazione per deformazione e 5 per identificare le leghe soggette a fusione; sono pressoché invariate rispetto alle Normative ISO US che usano metodi numerici di identificazione in cui un numero di 4 cifre identifica la denominazione unica di una lega di alluminio. Questo è in accordo con il Sistema di designazione internazionale emesso dalla Aluminum Association negli Stati Uniti. Questo sistema "Aluminum Association" (AA) è specifico per l'alluminio ed è una base per le Normative relative a questo metallo in tutto il mondo. Per esempio, i limiti di composizione chimica specificati nelle EN sono identici a quelli AA per leghe corrispondenti.

Si usa un prefisso per designare l'appartenenza alla Normativa americana AA o EN AW per le Normative europee relative all'alluminio. Nel sistema europeo, il prefisso "AB" indica i lingotti destinati alla rifusione, "AC" denota un prodotto per fusione, "AM", una lega madre, il prefisso "AW" indica un prodotto da deformazione, es. EN AW-1050. Un suffisso "A" indica una variazione nazionale della lega, ad esempio EN AW-6005A.

Nelle designazioni delle leghe di alluminio AA ci sono 4 cifre numeriche. Il significato delle 4 cifre è il seguente: Prima cifra per il costituente principale della lega (s); cifre 2 e 4 per designazione specifica (il numero non ha alcun significato, ma è univoco); cifra 4 per designazione di lega destinata alla fusione (0) o ai lingotti (1, 2).

Un altro noto sistema di classificazione delle leghe di alluminio è il sistema di numerazione Unificato (UNS). Il sistema UNS ha il vantaggio di coprire tutte le leghe metalliche, come il sistema WN in Europa. Per le leghe di alluminio, questo sistema è essenzialmente un adattamento del sistema di designazione AA. Numeri UNS si ottengono prendendo le tre cifre a sinistra del punto decimale nel sistema Aluminum Association e aggiungendo A9 (che significa leghe di alluminio) e una cifra che riflette la lettera di prefisso relativa alla designazione della lega. Per le leghe senza lettera di prefisso, la cifra successiva numerica dopo A9 è uno 0; per quelli con A, la cifra successiva è 1, per la B è 2 e così via. Così, nel sistema di UNS, 356.0 diventa A90356, A356.0 diventa A91356, C356.0 diventa A93356 ecc.

Il database Total Materia racchiude le proprietà dei metalli a livello mondiale in un unico database integrato. L'accesso alle proprietà meccaniche, composizione chimica, e tabelle di materiali corrispondenti è rapido e facile e fornisce agli utenti una ricchezza di informazioni senza precedenti. Cliccate su Provatelo Adesso per una prova gratuita del database Total Materia.