Specifiche del titanio

Le specifiche del titanio definiscono le proprietà del titanio puro e delle leghe di titanio.

Il titanio commercialmente puro, non legato o bassamente legato contiene zero o bassissime concentrazioni di elementi leganti. Al contrario, le leghe di titanio contengono quantità significative di elementi aggiunti o costituenti.

A causa del comportamento allotropico del titanio, che permette cambiamenti diversi nelle sue microstrutture, una vasta gamma di proprietà e applicazioni possono essere soddisfatte con un numero relativamente limitato di gradi di lega di titanio.

Molte leghe di titanio sono prodotte per soddisfare le specifiche stabilite da ASTM, SAE-AMS e MIL-T, e ASME. Diversi sistemi USA di specifiche del titanio sono armonizzati attraverso il sistema di numerazione Unificato (UNS), che assegna ai metalli e leghe un prefisso di lettere e un numero di cinque cifre. Leghe di titanio e il titanio appartengono alla categoria UNS R5 e hanno denominazioni come UNS R50400.

Anche le ISO, Euronorm, GOST e JIS forniscono specifiche per titanio e sue leghe. Sebbene vi sia una sovrapposizione tra le Normative per il titanio, esse non sono intercambiabili. La Società Giapponese per il Titanio, nei suoi sforzi per ottenere un approccio più globale, ha realizzato dei sistemi di unificazione per le specifiche.

La sfida principale con le specifiche del titanio non è rappresentata da una mancanza di Normative ma dall'aggiunta di dettagliate e individuali specifiche sviluppate dalle aziende aerospaziali che hanno cicli di produzione relativamente limitati. Ogni azienda aerospaziale ha quindi le proprie specifiche per le leghe di titanio con processi produttivi esclusivi. Di conseguenza, ci sono molte specifiche titanio in circolazione che sono rilevanti solo per un gruppo selezionato di partecipanti. In altre parole, molte specifiche di titanio non sono normalizzate.



Il database Total Materia racchiude le proprietà dei metalli a livello mondiale in un unico database integrato. L'accesso alle proprietà meccaniche, composizione chimica, e tabelle di materiali corrispondenti è rapido e facile e fornisce agli utenti una ricchezza di informazioni senza precedenti. Cliccate su Provatelo Adesso per una prova gratuita del database Total Materia.

I gradi di titanio in Total Materia

Total Materia banca dati comprende più di 4.500 gradi di titanio provenienti da tutto il mondo. Composizione chimica, proprietà meccaniche e fisiche, riferimenti incrociati e altro ancora, tutto immediatamente accessibile.

Identificare e analizzare un grado di titanio nel Database Total Materia è molto semplice e richiede solo pochi secondi. Per esempio, esaminiamo le proprietà dell'alluminio grado TAF6400.

Basta usare la Ricerca Rapida e inserire la designazione alfanumerica, selezionando JIS dalla lista Normativa/Paese.

Gradi di titanio: Ricerca per grado di titanio TAF 6400

Dopo aver fatto clic sul il materiale risultante dalla lista, compare l' elenco dei sottogruppi. In Total Materia, il termine "sottogruppo" si riferisce a specifiche che definiscono le proprietà della designazione di titanio come definita da varie normative; in questo caso selezioniamo le specifiche relative alla JIS H 4657. Si noti che le proprietà definite in base alle diverse specifiche possono differire in modo significativo.

Gradi di titanio: Elenco delle specifiche che definiscono le proprietà del grado di titanio TAF 6400

Composizione, riferimenti incrociati e le proprietà della designazione TAF 6400 possono essere consultati cliccando i link relativi, si vedano gli esempi qui sotto.

Gradi di titanio: Composizione chimica del grado di alluminio TAF 6400
Gradi di titanio: abella di riferimenti incrociati del grado di titanio TAF 6400
Gradi di titanio: Gradi di aluminio: Le proprietà meccaniche del grado di titanio TAF 6400