Composizione degli acciai

L'acciaio include il ferro e altri elementi di lega quali carbonio, manganese, fosforo, zolfo, nickel, cromo e altri ancora.

Le variazioni nella composizione di un acciaio sono responsabili di una grande varietà di gradi e proprietà.

Il ferro è il componente di base dell'acciaio. Quando il carbonio, un metalloide, è aggiunto al ferro in quantità fino al 2,1%, il risultato è una lega nota come acciaio.

Ogni elemento che viene aggiunto alla composizione di base nell'acciaio ha un qualche effetto sulle sue proprietà e sul modo in cui l'acciaio reagisce a processi di produzione. Queste aggiunte e variazioni nelle composizioni dell'acciaio sono responsabili di una grande varietà di tipologie e proprietà fisiche e meccaniche. Ad esempio, una opportuna composizione chimica fornisce maggiore resistenza e / o tenacità e la possibilità di un uso economicamente efficiente dei metodi di trattamento termico.

Oltre ad elementi di lega, la composizione di un acciaio quasi sempre contiene piccole quantità di impurità che sono presenti nei materiali da cui viene prodotto l'acciaio grezzo (es. rottami o metallo fuso). In genere, il tasso di impurità è mantenuto così basso che la sua presenza non influisce sulle proprietà finali dell'acciaio.



Il database Total Materia racchiude le proprietà dei metalli a livello mondiale in un unico database integrato. L'accesso alle proprietà meccaniche, composizione chimica, e tabelle di materiali corrispondenti è rapido e facile e fornisce agli utenti una ricchezza di informazioni senza precedenti. Cliccate su Provatelo Adesso per una prova gratuita del database Total Materia.

Total Materia Ricerca tramite la composizione chimica

Trovare un materiale nel database che contiene oltre 350.000 leghe richiede pochi secondi. Per esempio, cerchiamo un acciaio bassamente legato giapponese con la seguente composizione chimica di: C 0,15-0,26; Si <0,35; Mn <1,5, p <0,035; S <0,040; Mo 0,4-0,6.

Cliccare su Ricerca Avanzata dalla finestra principale. Poi selezionare Giappone / JIS nel campo Paese/Normativa.

Composizione degli acciai: esempio di ricerca di un acciaio sulla base della composizione chimica

All'interno del gruppo "Composizione Chimica", verificare i parametri noti, inserire i valori di partenza e fare clic sull'icona freccia a destra.

Composizione degli acciai: Inserimento degli elementi di lega per la ricerca di acciai tramite la composizione chimica

Viene visualizzata la schermata dei risultati di ricerca. Si può semplicemente fare clic su un materiale per esaminare in dettaglio tutte le proprietà e corrispondenze disponibili nel Database.

Composizione degli acciai: Lista dei risultati attraverso la composizione chimica