I gradi o designazioni di rame sono uno dei principali gruppi di metalli commerciali. Essi sono ampiamente utilizzati per la loro eccellente conduttività elettrica e termica, resistenza alla corrosione e facilità di fabbricazione.

I gradi di rame sono non-magnetici e possono essere facilmente uniti tramite da saldatura e brasatura; molti gradi di rame possono essere saldati da vari metodi con gas, ad arco e a resistenza.

I gradi di rame sono divisi in sei famiglie: rame, leghe di rame diluite, ottoni, bronzi, leghe di rame-nickel e leghe di nickel-argento.

La prima famiglia, il rame, è essenzialmente rame commercialmente puro, che normalmente è morbido e duttile e contiene meno dello 0,7% circa totale di impurità. I gradi di rame commercialmente puro sono designati dai numeri UNS da C10100 a C13000. I gradi di rame diluito contengono piccole quantità di vari elementi di lega che modificano una o più delle proprietà di base del rame.

Il rame elettrolitico C11000 è ottenuto da rame catodico, cioè rame che è stato raffinato elettroliticamente. il C11000 è il più comune di tutti i gradi di rame per impiego in elettricità. Ha elevata conducibilità elettrica, superiore a 100% IACS. Ha lo stesso contenuto di ossigeno come il C12500, ma con diverso tenore di zolfo e in purezza fuori-tutto. il C11000 ha meno di 50 ppm di impurità metalliche totali, tra cui zolfo.

I gradi C10100 e C10200 privo di ossigeno sono realizzati da fusione a induzione di rame catodico i prima qualità in condizioni di non ossidazione prodotta da un bagno di grafite granulata in atmosfera protettiva riducente a basso contenuto di idrogeno.

Le leghe di rame-nickel contengono 1,5-45% di nickel (Ni) come elemento di lega principale. Secondo il Sistema di numerazione Unificato (UNS), leghe di rame-nickel per lavorazione sono indicate con i numeri da UNS C70000 a UNS C73499. Queste leghe sono usate per la produzione di monete, attrezzature marine, evaporatori, tubi scambiatori di calore, idraulici e di raffreddamento nel settore automotive.

L'alpacca (argentone o argento tedesco) non contiene argento e può essere considerato come un ottone al quale nickel è stato aggiunto. Il contenuto di nickel varia considerevolmente, ma di solito si trova tra il 9 e il 30%, a seconda della sua applicazione. Il contenuto di rame tende a rimanere lo stesso, ca. 60-65% e il tenore di zinco è ridotto in quanto il contenuto di nickel è aumentato. Più alto è il contenuto di nickel più bianco è il colore e, anche se più resistente alla corrosione, la duttilità è ridotta.

L'alpacca è stato ampiamente utilizzato per numerose applicazioni grazie alla sua resistenza alla corrosione, il colore e le qualità di formatura a freddo. Oggetti in alpacca vanno da radiatori per auto a penne a sfera, da tasti per strumenti musicali a contatti elettrici, posate, ecc. Secondo l'UNS, alpacca per lavorazione plastica è designato con i numeri da C73500 fino a C79999.

Il database Total Materia racchiude le proprietà dei metalli a livello mondiale in un unico database integrato. L'accesso alle proprietà meccaniche, composizione chimica, e tabelle di materiali corrispondenti è rapido e facile e fornisce agli utenti una ricchezza di informazioni senza precedenti. Cliccate su Provatelo Adesso per una prova gratuita del database Total Materia.