DICEMBRE 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiornamento delle Norme Indiane IS
  • Aggiornamenti continuati per materiali ferrosi e non ferrosi indiani.
  • Aggiornamenti per Norme SAE, tra cui alluminio, titanio e leghe di nickel.
  • Nuove Norme JIS giapponesi per brasatura e materiali per saldatura a base di stagno.
  • Aggiornamenti di specifiche ASTM per acciai con una vasta gamma di applicazioni.
  • Nuove Norme EN aggiunte per materiali ferrosi e non-ferrosi.
  • Nuovi polimeri aggiunti per le ASTM, SAE, GOST e proprietari.
  • Nuovi materiali ceramici per GOST e ASTM.
  • Nuovi materiali compositi proprietari aggiunti al database.
  • Nuove curve stress-strain e dati di fatica per una gamma di materiali utilizzati nel settore automobilistico.
Nuovi Articoli (in inglese)

NOVEMBRE 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiornamenti di una serie di norme GOST tra cui acciai al carbonio.
  • India IS: aggiornamenti per materiali ferrosi e non ferrosi.
  • Aggiornamenti delle norme UNI per materiali in acciaio trafilato a freddo.
  • Aggiornamenti SAE per acciai resistenti alla corrosione.
  • DIN: aggiornamenti per materiali non ferrosi tra cui nickel e leghe di titanio.
  • Aggiornamenti ASTM: per materiali di rame per una gamma di applicazioni.
  • Nuove curve sforzo-deformazione per una gamma di materiali in rame.
  • Nuovi dati di fatica aggiunti per una gamma di leghe di alluminio.
  • Nuovi Polimeri dalle EN, JIS e GB con una gamma di materiali proprietari.
  • Nuovi materiali compositi SAE e proprietari.
Nuovi Articoli (in inglese)

OTTOBRE 2013

I Nuovi Incrementi
  • Nuovi materiali brasiliani NBR non ferrosi tra cui leghe per impianti chirurgici.
  • India IS: aggiornamenti nel settore automobilistico e accessorio.
  • ASTM: aggiunti acciai e materiali non ferrosi per l'uso in applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
  • Nuovi dati di fatica aggiunti per una gamma di materiali in acciaio.
  • Curve sforzo-deformazione aggiunte per materiali compositi.
  • Nuove norme ISO per polimeri con aggiornamenti di materiali MIL e SAE esistenti.
  • Nuova gamma di materiali compositi.
Nuovi Articoli (in inglese)

SETTEMBRE 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiornamento di acciai e non-ferrosi cinesi delle GB.
  • Nuovi materiali tedeschi VdTÜV aggiunti per una gamma di applicazioni.
  • Aggiornamento di materiali ISO per acciai con applicazioni specifiche.
  • Aggiornamenti delle GB cinesi, tra cui materiali per tubi, condotte e fili.
  • Nuovi dati di fatica per materie plastiche.
  • Incremento dei polimeri EN, GB e GOST anche polimeri proprietari.
  • Nuova gamma di materiali ceramici proprietari.
  • Inseriti nuovi materiali compositi brevettati.
Nuovi Articoli (in inglese)

AGOSTO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiornamento delle UNI con nuove leghe di rame.
  • Incremento delle EN con leghe di titanio per aerospace.
  • Incremento degli acciai giapponesi JIS con acciai al carbonio per applicazioni specifiche.
  • Aggiornamento delle SAE AMS per acciai anticorrosione.
  • Nuove specifiche Baosteel cinesi con molti acciai per diverse applicazioni .
  • Nuove proprietà di Fatica per leghe di rame.
  • Continua l'incremento di curve stress-strain per polimeri.
  • Nuovi produttori e Normative per polimeri comprendenti le EN, le JIS le SAE.
  • Nuovo range di compositi aggiunto al modulo PLUS.
Nuovi Articoli (in inglese)

LUGLIO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Continua l'aggiornamento delle Norme indiane IS .
  • Nuove leghe aggiunte per le JIS: titanio con numerose condizioni di fornitura.
  • Nuovi acciai GB Cina.
  • Aggiornamento delle EN con nuove norme per acciai pretensionati.
  • Nuove proprietà magnetiche aggiunte alle JIS e IS.
  • Nuovi polimeri EN e ASTM.
  • Nuovi materiali ceramici aggiunti al modulo PLUS.
  • Nuove curve stress-strain per polimeri.
Nuovi Articoli (in inglese)

GIUGNO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Incremento delle Normative Cina GB per leghe non-ferrose.
  • Aggiornamenti delle SAE per la corrosione e per materiali resistenti al calore per applicazioni aerospaziali.
  • Aggiornamento delle ASME tra cui acciai per applicazioni su recipienti a pressione.
  • Incremento delle Normative indiane IS per materiali con una gamma di applicazioni industriali.
  • Nuove curve limite di formatura aggiunte al database per il Modulo Extended Range.
  • Nuovi polimeri giapponesi delle Normative JIS aggiunti al nuovo modulo PLUS per materiali non metallici.
Nuovi Articoli (in inglese)

MAGGIO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiornamenti delle ASTM per una gamma di acciai con varie applicazioni.
  • Continua l'aggiornamento delle norma indiane IS con nuovi acciai.
  • Aggiornamento dei materiali UNS tra cui acciai al vanadio e al manganese.
  • Nuovi materiali per Normative tedesche VDA e SEW specializzate.
  • Aggiornamento dei materiali ASME compresa una gamma di leghe a base di nickel.
  • Aggiornamenti di materiali ISO non ferrosi.
Nuovi Articoli (in inglese)

APRILE 2013

I Nuovi Incrementi
  • Nuovi materiali ISO aggiunti per acciai ad alta resistenza.
  • Nuovi prodotti piani ASME per la produzione di recipienti a pressione.
  • Aggiornamenti delle NBR per lamiere in acciaio e coils.
  • Aggiornamenti delle IS indiane per una vasta gamma di materiali non ferrosi.
  • Aggiornamento dei materiali ASTM compresi materiali rivestiti per usi elettrici.
  • Aggiornamenti delle UNS per leghe di alluminio da lavorazione plastica.
Nuovi Articoli (in inglese)

MARZO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Nuove normative VdTÜV che coprono una vasta gamma di acciai resistenti al calore.
  • SAE: acciai e metalli non ferrosi aggiornati, compresi materiali resistenti alla corrosione.
  • ASME: aggiornamenti per leghe di rame, alluminio e nickel.
  • UNI: aggiornamenti di leghe di rame per applicazioni di processi per deformazione plastica.
Nuovi Articoli (in inglese)

FEBBRAIO 2013

I Nuovi Incrementi
  • ASME: aggiornamenti per una vasta gamma di acciai.
  • Aggiornamenti delle UNI per acciaio compresi i requisiti di qualità.
  • Incremento di nuovi materiali coreani KS non ferrosi e acciai./li>
  • Aggiornamenti di una vasta gamma di leghe di alluminio BS.
  • Proprietà cicliche aggiunte per acciai basso-legati.
Nuovi Articoli (in inglese)

GENNAIO 2013

I Nuovi Incrementi
  • Aggiunta di nuovi materiali giapponesi JFS per l'automotive con una vasta gamma di acciai.
  • Aggiornamenti per rame e leghe aerospaziali EN in titanio.
  • ASTM: aggiornamenti per una vasta gamma di materiali in acciaio e non ferrosi.
  • Aggiornamenti ISO per acciai ad elevato carico di snervamento e acciai trattati.
  • Proprietà cicliche aggiunte per acciai non legati, ghise, getti e materiali per saldatura.
  • Nuove curve sforzo-deformazione aggiunte per leghe di magnesio.
Nuovi Articoli (in inglese)

Per consultare gli aggiornamenti e le notizie degli anni precedenti contattateci all'indirizzo
custservice@keytometals.com