Il Modulo Extended Range fornisce una esclusiva raccolta di proprietà avanzate per i Progettisti strutturali: curve stress-strain, diagrammi di formabilità, dati di fatica e altro ancora.

Le Sfide




  • Trovare dati sui materiali necessari per calcoli avanzati di ingegneria in ambito Computer Aided Engineering (CAE) e analisi degli elementi finiti (FEA-FEM) utilizzati nelle simulazioni strutturali
  • Ottenere curve stress-strain a varie temperature e a differenti velocità di deformazione
  • Confrontare la resistenza a fatica di origini diverse, ad esempio per materiali americani, europei e asiatici

La Soluzione: Total Materia - Extended Range

Il Modulo opzionale Extended Range offre uno strumento indispensabile nelle attività di progettazione con elevata criticità strutturale (es. resistenza associata a severi limiti di peso), proprio nel settore dei calcoli lineari e non-lineari. Per raggiungere questo obiettivo, i dati sperimentali provenienti da oltre 3.000 referenze e documenti, risalenti da 90 anni fa fino alle fonti più recenti, sono stati elaborati e inseriti nel Modulo utilizzando una metodologia di acquisizione dati proprietaria.
extended range
solution img
MIGLIAIA DI CURVE STRESS-STRAIN

Raccolta unica di oltre 150.000 curve stress-strain per i calcoli in campo plastico che copre più di 20.000 materiali, con vari trattamenti termici, temperature di lavoro e velocità di deformazione, da regime quasi-statico a oltre 1.000 1/s. Si forniscono dati teorici a sezione costante (engineering) ed effettivi a sezione variabile (true), con la possibilità di interpolare curve per temperature definite dall'utente e diverse velocità di deformazione

solution img
LA PIU' GRANDE RACCOLTA DI PROPRIETA CICLICHE (FATICA)

Database con parametri strain-life e stress-life per oltre 35.000 materiali, diagrammi e-N e S-N per vari trattamenti termici e condizioni di carico. Proprietà monotone sono incluse per riferimento con i parametri statistici di fatica ove applicabili.

solution img
STIME ESCLUSIVE PER MATERIALI NON CARATTERIZZATI

Sulla base delle tabelle delle corrispondenze incrociate e proprietà dei materiali equivalenti, si forniscono stime per le curve stress-strain per ulteriori 90.000 materiali non caratterizzati da test di laboratorio, e proprietà cicliche per altri 80.000. Anche se le stime non possono sostituire completamente i dati sperimentali, esse forniscono un prezioso punto di partenza per ulteriori ricerche e calcoli.

solution img
LE PROPRIETÀ PIU' AVANZATE PER PROGETTAZIONE E SIMULAZIONE

Limiti di formabilità e curve ad alta deformazione (flow stress/strain) per un range di temperature, utili per la simulazione di fucinatura, imbutitura e altre operazioni di formatura a caldo e a freddo. Meccanica della Frattura K1C, KC, crescita della cricca e Legge di Paris con il grafico corrispondente della crescita della cricca. Dati di Creep, tra cui tensione di snervamento e resistenza alla rottura per scorrimento viscoso a diverse temperature con il calcolo del parametro di Larsen -Miller e vita residua del componente.

I Vantaggi

Si evitano errori "ad alto costo" e potenzialmente pericolosi; si aprono nuove opportunità per la progettazione ottimizzata a livello costo/prestazioni e in pratica si migliora la precisione e l'efficienza lungo tutta la catena di processo