PolyPLUS è il database per materiali non- metallici che tratta migliaia di polimeri, materiali ceramici e compositi sia a livello di normativa che proprietario, inclusi dati di proprietà avanzate.
Nella libreria di Total Materia dei materiali compositi è possibile trovare migliaia di materiali compositi tra cui compositi a matrice polimerica rinforzati con fibre di carbonio e vetro, a matrice ceramica e molto altro ancora
Passo 1: Cercare materiali compositi in PolyPLUS
Per iniziare la ricerca e nel caso si conosca la designazione del materiale la si può semplicemente digitare nella apposita casella di designazione del materiale nella pagina di ricerca rapida di PolyPLUS. Ci sono anche altre possibilità di ricerca disponibili ad es. per paese/standard, produttore, gruppo di materiali e famiglia di materiali o anche per proprietà usando la ricerca avanzata.
In questo caso vedremo le informazioni disponibili per il materiale 7743-F161. Dopo avere inserito la designazione del materiale nell’apposita casella, cliccate sul pulsante Invio per generare un elenco di materiali che corrispondono ai criteri di ricerca.
Passo 2: Visualizzazione delle proprietà del materiale
L'elenco dei materiali generato mostrerà tutti i materiali che corrispondono ai criteri di ricerca originali. Per visualizzare le informazioni su tutte le proprietà disponibili, cliccate sul materiale di interesse. In questo caso c'è un solo materiale nell'elenco.
Tutte le categorie delle proprietà per le quali è possibile trovare dei dati saranno indicate con un link colorato con accanto il numero dei dati disponibili indicato tra parentesi e, se disponibili, verranno evidenziati anche dati sui fornitori.
Per vedere le proprietà del materiale, semplicemente cliccate sul link. In questo esempio esamineremo le proprietà meccaniche incluse resistenza alla trazione,tenacità, resistenza a flessione e compressione e molto altro ancora.
È anche possibile visualizzare proprietà meccaniche alle alte e basse temperature garantendo cosi che le decisioni sul materiale siano prese con stretto riferimento alle condizioni di utilizzo del materiale.
Sono incluse anche proprietà fisiche per i compositi,tra cui modulo di elasticità, peso specifico e volume di fibra solo per citarne alcune.
Sono disponibili riferimenti bibliografici per tutte le informazioni sui materiali proprietari riportati sotto la tabella dei dati.
Altri dati disponibili per materiali compositi includono proprietà termiche come temperatura di transizione vetrosa e processi di fabbricazione che danno informazioni utili sulla capacità di indurimento.
Passo 3: Visualizzazione delle proprietà avanzate
Con l’aiuto di un sistema integrato è possibile visualizzare dati di Extended Range per materiali compositi direttamente dal modulo PolyPLUS. Dati di sforzo-deformazione e fatica necessari per i calcoli non-lineari avanzati sono reperibili cliccando sui link arancioni.
Per ulteriori informazioni su come navigare attraverso il modulo Extended Range potete consultare i nostri tour guidati per la visualizzazione dei diagrammi sforzo-deformazione.
Passo 4: Tabelle di materiali corrispondenti & confronto di materiali
Vedere le corrispondenze e confrontare i materiali rappresentano attività critiche per valutare la sostituzione e la selezione di un materiale. Per visualizzare le tabelle di materiali corrispondenti per materiali compositi definiti dalle normative semplicemente cliccate sul link dei materiali corrispondenti.
Qui avrete a disposizione un elenco di materiali equivalenti divisi in categorie dove potrete analizzare in dettaglio i dati delle proprietà o selezionare più materiali da confrontare. Per ulteriori informazioni sulle corrispondenze in Total Materia, vi consigliamo di guardare il tour guidati di Total Metals nella sezione Demo dinamici video-audio del nostro sito.
Ci sono due modi per confrontare materiali in PolyPLUS, attraverso una opzione di confronto rapido che permette di visionare le proprietà di due materiali di interesse fianco a fianco e attraverso una opzione di confronto piu esauriente e completa che permette di confrontare simultaneamente le proprietà di un massimo di 4 materiali. Per un approfondimento sulle possibilità di confrondo di materiali in Total Materia, vi consigliamo di guardare i nostri tour di Total Metals nella sezione Demo dinamici video-audio del nostro sito.
[Precedente - PolyPLUS Tour 2]
[Contenuto]
[Successivo - eXporter Tour 1]