eXporter è il modulo che aiuta a colmare il divario tra Total Materia e i software CAE (computer aided engineering). Se si desidera copiare i dati da Total Materia direttamente al software CAE o semplicemente esportarli in excel o XML, eXporter fornisce tutte le funzionalità necessarie. È possibile esportare i dati dai 3 moduli principali, Total Metals, PolyPLUS ed Extended Range.

I formati CAE disponibili sono ANSYS, Abaqus, MSC Nastran, SolidWorks, Radioss e molti altri ancora.

Passo 1: Visualizzazione dei dati disponibili per l'esportazione

Il primo passo è quello di identificare e cerca il materiale da cui si desidera esportare le proprietà. Questo può essere fatto tramite le opzioni di ricerca base o di ricerca avanzata.

Per visualizzare le proprietà disponibili per il materiale scelto si può poi semplicemente accedere a questi prima attraverso la pagina di sottogruppo e poi attraverso il lato pratico barra sezione di navigazione.

Passo 2: Selezionare e aggiungere proprietà per l’esportazione

Accanto a ciascun set di dati disponibile per il download troverete un piccolo bottone blu di aggiunta della proprietà per la futura esportazione. Quando cliccate sul pulsante sarete in grado di vedere esattamente quali sono i formati disponibili per l’esportazione della proprieta selezionata.

Suggerimento: Bisogna considerare che si sta creando un file compatibile con uno specifico software CAE e quindi a volte ci potrebbero essere delle differenze tra quali proprietà sono compatibili e potranno quindi essere accettate dai vari formati.

Ulteriori proprietà possono essere aggiunte alla clipboard semplicemente scegliendo i dati disponibili all’esportazione per il materiale selezionato. Si possono includere - Dati relativi alla composizione chimica, proprietà fisiche, dati di sforzo deformazione e fatica

Selezionare e aggiungere proprietà per l’esportazione

Passo 3: Revisione dei dati selezionati

Quando la scelta dei dati è completata potete spostarvi sulla pagina principale di eXporter per rivedere i dati selezionati.

La visualizzazione predefinita è impostata su ALL il che significa che tutte le proprietà selezionate sono elencate nella tabella. Per apportare modifiche o aggiungere dei commenti ai dati potete semplicemente cliccare sul pulsante Modifica relativo al dato della proprietà da modificare. Dopo aver effettuato la modifica potete cliccare sul bottone Salva e Chiudi.

Sopra la tabella di esportazione è possibile visualizzare i software che supportano l’esportazione delle proprietà selezionate. A questo punto noterete ad esempio che è possibile esportare il dato del limite di snervamento nel formato ANSYS ma non nel formato Abaqus.

Revisione dei dati selezionati

Suggerimento: Total Materia permette di esportare anche in formati proprietari xls e xml per attività di semplice formattazione di dati.

Passo 4: Selezionare il formato nel quale esportare ed esportare.

Per scegliere il formato nel quale si intende esportare basta effettuare una o piu selezioni cliccando le caselle posizionate sotto lo spazio relativo alle caratteristiche principali del materiale selezionato.

Per iniziare l'esportazione, cliccate sul bottone Esportazione e poi semplicemente aprite o salvate i file, pronti per essere utilizzati, nel vostro computer. Le esportazioni saranno disponibili in un file formato .zip. Possono quindi essere semplicemente estratte e visualizzate in modo tradizionale.

Selezionare il formato nel quale esportare ed esportare.

Suggerimento: Per facilitare il processo di esportazione Total Materia offre la possibilità di visualizzare e aggiungere dati selezionati in precedenza alla Clipboard senza la necessità di iniziare nuovamente l’attività di ricerca. Cliccando sul pulsante Esportazioni precedenti posizionato sulla barra del menu secondario, potrete visualizzare e selezionare le vostre precedenti esportazioni che saranno quindi rese disponibili per l’esportazione nella tabella principale.



[Precedente - PolyPLUS Tour 3]      [Contenuto]      [Successivo - Tracker Tour 1]