Curve Stress-Strain: Total Materia possiede una raccolta unica di curve sforzo-deformazione per calcoli in campo plastico per migliaia di materiali, con vari trattamenti termici e temperature di lavoro. Disponibili curve effettive (true) e nominali(engineering) per varie velocità di deformazione, quando disponibili.
I diagrammi stress-strain di Total Materia forniscono una assistenza all'avanguardia nel campo dell'ingegneria strutturale unitamente al Database standard Total Materia per le proprietà più "tradizionali" ma non meno importanti

Fase 1: Scelta di una opzione di ricerca

Supponiamo che si desideri visualizzare le curve stress-strain per l'acciaio 17-7PH (USA / SAE).

Il tuo primo passo è scegliere un opzione di ricerca. Il motore di ricerca di Total Materia effettua ricerche di materiale tramite Designazione in modo più altamente efficiente attraverso l'opzione di "ricerca rapida" o diretta.

Fase 2: Definizione dei criteri di ricerca

Basta inserire la designazione e selezionare il Paese e la Normativa (quando ve ne sono diverse per lo stesso paese).

Tutto quello che dovete fare è poi cliccare semplicemente sul pulsante "ricerca". In pochi secondi il motore di ricerca troverà tutti i materiali che hanno la sequenza 17-7PH (USA / SAE) nella loro designazione, riferiti a ciascuna Normativa.

Definizione dei criteri di ricerca

Fase 3: Selezione del sottogruppo

Vengono mostrati tutti i risultati di ricerca divisi in sottogruppi. Si può poi scegliere il materiale che vi interessa e visualizzare qualsiasi delle sue proprietà cliccando sul relativo link.

Selezione del sottogruppo

Per visualizzare i diagrammi stress-strain si clicca sul link nel sottogruppo selezionato.

Fase 4: Visualizzazione dei diagrammi

Total Materia presenterà le curve a temperatura ambiente, ma è anche possibile scegliere tra una serie di condizioni dal menu a discesa. E 'inoltre possibile visualizzare le curve con la nostra funzione interattiva. Immettere la temperatura di lavoro che interessa, fare clic su 'Calcola' e Total Materia presenterà la nuova curva relativa a quella temperatura sul grafico. I valori numerici sono indicati in una apposita tabella posta a lato dei diagrammi: questa tabella si può esportare verso il software di calcolo.

Visualizzazione dei diagrammi



[Precedente - SmartComp Tour 1]       [Contenuto]       [Successivo - Extended Range Tour 2]