Total Materia - NewsLetter - Edizione di settembre 2025
Total Materia
Prodotti    |    Tour guidati    |    Storie dei clienti    |    Contattaci

Benvenuto all’edizione di settembre 2025 della newsletter di Total Materia!

Where Material Information Meets Design, Innovation and Sustainability

Punti salienti dell’edizione

Questo mese, scopri le ultime novità nel mondo dei metalli, dei polimeri, della manifattura additiva e dei dati di conformità. Approfitta dei nostri articoli in primo piano dedicati ai processi di saldatura e alle tensioni residue e lasciati sorprendere da come Total Materia Predictor sfrutta il machine learning per fornire in modo rapido e preciso informazioni approfondite sulle proprietà dei materiali. Non perdere i nostri prossimi eventi a Coventry e Lione e guarda come Gestamp sta ottimizzando l’analisi dei materiali e migliorando l’efficienza operativa grazie alla piattaforma Horizon.

Aggiornamenti sui dati

Lavoriamo continuamente per potenziare la piattaforma Total Materia, assicurandoti l’accesso alle informazioni sui materiali più complete, accurate e sempre aggiornate.
Ecco le novità di settembre 2025:
Categoria Aggiornamenti principali
Metalli – Aggiornamenti Normativi EN, GB, IS, ISO, JIS, SAE
Metalli – Aggiornamenti Produttori Waukesha Foundry Co., Inc., North American Stainless, NIDAK CORPORATION, SSAB
Manifattura Additiva – Nuovi Produttori Formlabs, Lithoz, Oerlikon, Lobotics
Giunti – Aggiornamenti Normativi EN ISO 14343, ISO 14343, IS 5856
Giunti – Aggiornamenti Produttori Oerlikon Metco, Deloro, Kobelco
Polimeri PLUS – Nuove Normative ISO 19069-1, ISO 19069-2, SAE AMS 3684
Polimeri PLUS – Aggiornamenti Normativi ASTM D6779
Polimeri PLUS – Nuovi Produttori Evonik Industries AG, Envalior, NUTEC Procal (part of NUTEC Group)
Polimeri PLUS – Aggiornamenti Produttori Polykemi Group, INEOS Group AG
Green Line / Conformità – Nuovi Produttori e Aggiornamenti Reliance
Green Line – Aggiornamenti Normativi REACH, CoRAP, TSCA
Approfondimenti sul prodotto

Predictor: Machine Learning Avanzato per le Proprietà dei Materiali

Trovare dati affidabili sulle proprietà dei materiali, soprattutto per temperature specifiche o leghe non standard, può rappresentare una sfida significativa. Predictor utilizza il machine learning per stimare le proprietà di oltre 300.000 materiali su più di 20 attributi chiave, permettendo agli ingegneri di valutare con facilità l’impatto delle variazioni di composizione e dei trattamenti termici. Aiuta a ridurre iI numero di test di laboratorio nelle fasi iniziali dello sviluppo, fornendo previsioni rapide e basate sui dati in base ai parametri da te definiti. I risultati vengono generati in pochi secondi, facilitando decisioni più rapide e consapevoli. Per saperne di più, guarda il nostro breve video che mostra in dettaglio come Predictor può supportare il tuo flusso di lavoro.
In primo piano: Eventi in programma
MTC-Coventry
Focus sull'innovazione dei materiali a Coventry, 28 ottobre 2025

Scopri come i dati all’avanguardia sui materiali possono accelerare l’innovazione e migliorare la conformità durante il nostro evento di un giorno al Manufacturing Technology Centre (MTC) di Coventry, Regno Unito. I partecipanti acquisiranno approfondimenti pratici sulla gestione del ciclo di vita dei materiali, impareranno da casi di studio reali e potranno confrontarsi direttamente con esperti del settore per esplorare strategie volte a ottimizzare lo sviluppo del prodotto e le iniziative di sostenibilità. Questo evento gratuito è pensato per ingegneri, specialisti della qualità e decisori che desiderano sfruttare dati affidabili sui materiali per ottenere risultati più intelligenti, rapidi e sostenibili. Prenota subito il tuo posto.

Registrati qui per assicurarti il tuo posto.

MetaMateria-Piacenza
Total Materia al Metal Materia 2025

Il nostro team italiano sarà presente a Metal Materia 2025 a Piacenza, il 15 e 16 ottobre. L’evento è dedicato all’industria meccanica, con un focus su materiali, processi e innovazione nelle tecnologie energetiche e digitali. Condivideremo lo stand con il nostro partner MetalWeek e non vediamo l’ora di incontrare i visitatori per mostrare come Total Materia possa supportare il loro lavoro.

Scopri di più su questo evento qui.

This Month’s Selection of Articles
  • PROCESSO DI SALDATURA
    Questo articolo fornisce una guida dettagliata ai processi di saldatura standardizzati secondo l’American Welding Society (AWS). Copre tecniche come la saldatura ad arco, la brasatura, la saldatura con gas ossiacetilenico, la saldatura a resistenza, la saldatura a stato solido, la stagnatura e metodi specializzati, evidenziandone i principi operativi, le applicazioni e le designazioni alfabetiche per la documentazione tecnica.

  • TENSIONI RESIDUE DI SALDATURA
    Le tensioni residue nelle giunzioni saldate possono influenzare in modo critico le prestazioni e l'integrità strutturale. Questo articolo esplora le principali fonti di queste tensioni: contrazione durante il raffreddamento, differenze di raffreddamento superficiale e trasformazioni di fase; e analizza le tecniche di misura, tra cui la diffrazione di raggi X e neutroni. I risultati sperimentali mostrano che le tensioni massime spesso superano i limiti di snervamento del materiale, sottolineando l'importanza della gestione delle tensioni e della modellazione accurata nelle applicazioni industriali di saldatura.
Sfoglia tutti i nostri articoli qui.
Focus sul cliente: Gestamp
Gestamp, leader globale nella produzione di componenti automotive, ha affrontato difficoltà nella gestione e nell’analisi di un’ampia gamma di materiali. I processi manuali rallentavano le decisioni, complicavano il confronto tra materiali e limitavano l’accesso ai dati aggiornati sulle tolleranze. Implementando Total Materia Horizon, Gestamp ha ottimizzato l’analisi dei materiali, permettendo a ingegneri e tecnici di qualità di confrontare rapidamente i materiali, individuare alternative e accedere a dati affidabili. Questo ha migliorato l’efficienza operativa, la qualità dei componenti e accelerato i tempi di produzione.
Leggi di più qui.
* Stai ricevendo questa email perché hai scelto di ricevere newsletter, aggiornamenti e informazioni sugli eventi da Total Materia al momento della registrazione per una prova gratuita e durante la tua interazione con il nostro sito web. Se non desideri più ricevere email di marketing da noi, puoi annullare l’iscrizione qui.