35 NiCrMo 15 (Italia / UNI) Material Properties
Gruppo di materiali:
Leghe Ferrose / Acciai strutturali e da costruzione
Paese/Normativa:
Italia / UNI
Aggiornamenti dei dati
Ultimo Aggiornamento: 2019-07
Numero totale di aggiornamenti: 2
Cronologia degli aggiornamenti:
2016-02
Proprietà meccaniche
Temperatura
Resistenza allo snervamento, Rp0.2
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
MPa
Visualizzare i dettagli
Resistenza all'impatto
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
kJ/m²
Visualizzare i dettagli
Resistenza allo snervamento, Rp0.2
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
ksi
Visualizzare i dettagli
Resistenza all'impatto
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
ft·lb/in²
Visualizzare i dettagli
Proprietà fisiche
Temperatura
Densità
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
kg/dm³
Visualizzare i dettagli
Coefficiente di Poisson
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Visualizzare i dettagli
Coefficiente di dilatazione termica (CTE)
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
10-6/°C
Visualizzare i dettagli
Conducibilità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
W/(m∙°C)
Visualizzare i dettagli
Capacità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
J/(kg∙°C)
Visualizzare i dettagli
Capacità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
J/(kg∙°C)
Visualizzare i dettagli
Resistività elettrica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Ω∙mm²/m
Visualizzare i dettagli
Resistività elettrica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Ω∙mm²/m
Visualizzare i dettagli
Densità
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
lb/in³
Visualizzare i dettagli
Coefficiente di Poisson
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Visualizzare i dettagli
Coefficiente di dilatazione termica (CTE)
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
10-6/°F
Visualizzare i dettagli
Conducibilità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
BTU/(h∙ft∙°F)
Visualizzare i dettagli
Capacità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
BTU/(lb∙°F)
Visualizzare i dettagli
Capacità termica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
BTU/(lb∙°F)
Visualizzare i dettagli
Resistività elettrica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Ω∙circular·mil/ft
Visualizzare i dettagli
Resistività elettrica
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Ω∙circular·mil/ft
Visualizzare i dettagli
Composizione
Criteri
Valore
Unità
Numero CAS
Criteri
C
Valore
0,30 – 0,38
Unità
%
Numero CAS
7440-44-0
Criteri
Cr
Valore
1,60 – 1,90
Unità
%
Numero CAS
7440-47-3
Criteri
Mn
Valore
0,30 – 0,60
Unità
%
Numero CAS
7439-96-5
Criteri
Mo
Valore
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Unità
%
Numero CAS
7439-98-7
Criteri
Ni
Valore
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Unità
%
Numero CAS
7440-02-0
Criteri
P
Valore
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Unità
%
Numero CAS
7723-14-0
Criteri
S
Valore
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Unità
%
Numero CAS
7704-34-9
Criteri
Si
Valore
val1
L'accesso completo ai dati richiede una prova gratuita.
Iscriviti Gratis
Unità
%
Numero CAS
7440-21-3
UNI 6925: 1971 / Materiali metallici per impieghi aeronautici. Acciaio legato da bonifica (C 0,35%, Ni 3,75%, Cr 1,75% e Mo 0,35%)
Trattamenti termici
- Bars and wires hardened and tempered were heat treated as follows: Harden by air cooling from 850 to 870°C followed by tempering at 520 to 540°C for one hour.<br />Annealing: Heat to 640 - 660°C, hold at temperature for a minimum of 2 hours then slow cool in the furnace (approximately 50°C/hour) to 500°C or below, followed by cooling to room temperature in still air.<br />To avoid an unacceptable reduction of toughness, tempering should not be carried out in the range of 260 to 420°C.<br />Stress relieve by heating to 180 - 210°C, holding at temperature for a minimum of 2 hours, then cool in still air.
-
2 Riferimenti incrociati
-
8 Composizione
-
29 Proprietà meccaniche
-
10 Proprietà fisiche
-
1 Trattamento Termico
-
2 Metallografia
-
- Lavorabilità
-
6 Sforzo-Deformazione
-
- Formabilità
-
- Fatica
-
- Frattura
-
- Strisciare
-
- Giunzioni
-
- Rivestimenti
-
- Dimensioni
-
- Tribologia
-
- Corrosione
-
- Invecchiamento
-
- Resistenza agli agenti atmosferici
-
- Irraggiamento
-
2 Fornitori Totali